In questo primo Post ci occuperemo di definire il verbo oggetto di questo blog ovvero"tessere" esaminandone anche l'etimologia e il confronto con le altre lingue del pianeta.
DEFINIZIONE
Il vocabolario Treccani della lingua italiana lo descrive come "Intrecciare al telaio i fili della trama
con quelli dell’ordito, per fare una tela o altro tessuto" e ci propone anche l'accezione artistica: "Comporre, o anche inventare, con arte e ordinatamente". Per le sfumature meno comuni rimandiamo direttamente alla pagina la quale è fornita di numerosi e interessanti esempi.
http://www.treccani.it/vocabolario/tessere/
Proponiamo anche le definizioni di ulteriori dizionari d'indiscussa autorità per fornire una più completa informazione:
https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=tessere
https://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/tessere.shtml?refresh_ce-cp
https://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/T/tessere.aspx?query=tessere
ETIMOLOGIA
L'etimologia di una parola è un utile strumento per comprendere a fondo il significato intrinseco del termine poiché permette di comprendere le condizioni storiche e sociali in cui è stato coniato. E' disponibile online il dizionario etimologico da cui riportiamo un estratto:

https://www.etimo.it/?term=tessere&find=Cerca
CONFRONTO CON LE ALTRE LINGUE
Latino: texo
Francese: tisser
Spagnolo: tejer
Inglese: weave
Ceco: tkát
Tedesco: weben
Come possiamo notare il termine presenta delle somiglianze tra le lingue romanze e muta completamente con lingue appartenenti ad altri ceppi linguistici.
Nessun commento:
Posta un commento